Maltempo in arrivo sull’Italia: allerta gialla in più regioni, attesi temporali e venti forti
| di Marianna Vallone
Una nuova ondata di maltempo è in arrivo su gran parte della penisola. A causarla è una depressione di origine atlantica che, a partire dalla serata di oggi, lunedì 14 aprile, porterà piogge diffuse e temporali su diverse regioni del Centro-Nord e del Sud Italia, in particolare su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Campania.
La perturbazione sarà accompagnata da una significativa intensificazione dei venti dai quadranti meridionali, soprattutto lungo i settori ionici e adriatici, dove sono attese anche mareggiate sulle coste più esposte.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende il precedente bollettino. Il nuovo avviso segnala la possibilità di criticità idrogeologiche e idrauliche, consultabili nel dettaglio attraverso il bollettino nazionale di criticità e di allerta pubblicato sul sito ufficiale della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it).
Nel dettaglio, si prevedono:
Dal pomeriggio di oggi: venti forti o di burrasca su Puglia, Basilicata e Calabria ionica, con mare molto mosso e possibili mareggiate. Dalla sera: piogge e temporali su Veneto e Friuli Venezia Giulia, in estensione notturna su Umbria e Campania. Le precipitazioni saranno intense, accompagnate da forti raffiche di vento, grandinate locali e attività elettrica.
Alla luce di queste condizioni, è stata valutata per martedì 15 aprile una allerta gialla su:
L’intero territorio di Toscana, Lazio e Umbria Gran parte del Friuli Venezia Giulia Alcune zone di Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Campania
Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione, seguire gli aggiornamenti delle autorità locali e evitare spostamenti non necessari durante i momenti di maggiore intensità dei fenomeni.
©Riproduzione riservata