Mariella Marchetti, l’indomita “Alessandrina” a Casa Sanremo Writers 2025

| di
Mariella Marchetti, l’indomita “Alessandrina” a Casa Sanremo Writers 2025

Un nuovo e importante riconoscimento per “Alessandrina”, il libro di Mariella Marchetti, edito da Galzerano, che è stato selezionato per Casa Sanremo Writers, il salotto letterario che ogni anno ospita scrittori ed editori da tutta Italia nell’ambito del Festival della Canzone Italiana.

Un’occasione unica per far conoscere a un pubblico più ampio la storia di Alessandrina Tambasco, eroina dei Moti cilentani del 1828, protagonista del monologo scritto dalla Marchetti e già rappresentato nei teatri, presentato nei licei e al centro dell’attenzione della stampa nazionale.

“Non nascondo di essere emozionata di partecipare a questa importante vetrina dove avrò l’occasione di far conoscere il Cilento anche dal punto di vista storico e culturale con la storia di Alessandrina Tambasco, eroina dei Moti cilentani del 1828. – racconta la scrittrice, docente e giornalista Mariella Marchetti – Questo monologo, che è stato rappresentato in teatro, presentato nei licei e che ha ricevuto l’attenzione della stampa nazionale, ora giungerà a “Casa Sanremo Writers”, il salotto letterario dove si confrontano scrittori ed editori del nostro Paese. Racconterò di questa donna – conclude l’autrice – con la speranza che il messaggio contenuto nella sua vicenda umana possa arrivare soprattutto alle nuove generazioni, che sia veicolata l’idea di quanto sia importante l’impegno civile, la difesa di ideali universali, come la libertà e l’uguaglianza”.

Con Alessandrina, Mariella Marchetti rende sì omaggio a una figura femminile di straordinario coraggio, ma porta avanti un progetto culturale che valorizza la memoria storica del Cilento.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata