Massiccio del Bulgheria, al via l’accatastamento dei sentieri: presto disponibili su Infomont e app escursionistiche

| di
Massiccio del Bulgheria, al via l’accatastamento dei sentieri: presto disponibili su Infomont e app escursionistiche

È iniziato l’iter per l’accatastamento di tutti i sentieri del Massiccio del Bulgheria, una delle aree più suggestive e ricche di storia del Cilento. L’iniziativa del CAI Monte Bulgheria con il supporto tecnico della Commissione Sentieristica della Sezione di Salerno, rappresenta un passo fondamentale verso una mappatura sistematica e accessibile della rete escursionistica dell’area.

Una volta completato l’iter, tutti i tracciati saranno consultabili su Infomont, la piattaforma digitale ufficiale del Catasto CAI (Club Alpino Italiano), e integrati nelle principali app di sentieristica ed escursionismo. Sarà inoltre possibile scaricare le tracce GPS validate, garantendo agli escursionisti informazioni affidabili e aggiornate.

Nel frattempo, continua senza sosta il lavoro sul campo: i volontari della Sottosezione CAI Monte Bulgheria sono impegnati nella manutenzione e segnatura dei percorsi, per rendere sicuri e fruibili i sentieri.

Uno dei collegamenti più attesi, quello tra San Giovanni a Piro e il Rifugio del Bulgheria, che include il suggestivo Sentiero degli Eremiti, è ormai quasi completato. Un tratto che promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti del trekking.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata