Morigerati celebra la ‘Giornata internazionale delle Foreste’: una lezione di natura per i più piccoli
| di Marianna Vallone
Un pomeriggio all’insegna della natura, della sensibilizzazione ambientale e della biodiversità. È così che Morigerati ha celebrato la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall’ONU nel 2012 per ricordare l’importanza del patrimonio boschivo e la necessità di proteggerlo.
I Carabinieri Forestali del Nucleo “Parco” di Morigerati, in collaborazione con il Comune, hanno organizzato un evento che ha visto la partecipazione di adulti e bambini, di educazione e scoperta del territorio. La giornata è iniziata con una passeggiata naturalistica durante la quale i Carabinieri Forestali hanno illustrato ai partecipanti il ruolo fondamentale delle foreste nella tutela della biodiversità e nella lotta ai cambiamenti climatici.
Al termine dell’escursione, tutti i presenti si sono riuniti nella piazzetta antistante il Municipio per una merenda ecologica a base di pane e olio extravergine. Ma i veri protagonisti della giornata sono stati i bambini di Morigerati e Sicilì, che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, dando forma alle loro idee e visioni con disegni sul tema “Cos’è per me il bosco e cosa rappresenta”.
Durante l’incontro, i Carabinieri Forestali hanno risposto a numerose domande curiose e interessate, segno di un’attenzione crescente nei confronti delle tematiche ecologiche. Presenti all’evento il vice brigadiere Cristina Aurilia, comandante del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati, e l’Appuntato Scelto Giuseppe Lovisi, oltre al maresciallo capo Marco Mirra, comandante del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, e il brigadiere capo Angelo Carmine De Mare.
Non è mancato il supporto delle istituzioni locali, con la presenza del sindaco di Morigerati, Guido Florenzano, e dell’intera amministrazione comunale. Un’iniziativa che ha dimostrato ancora una volta come la tutela dell’ambiente passi attraverso l’educazione e la partecipazione della comunità, con i bambini in prima linea per un futuro più verde e consapevole.
©Riproduzione riservata