Nasce Dmed di LongevityMed, Marianna Rizzo: «Cilento laboratorio a cielo aperto per studi scientifici»
| di Luigi Martino
Durante un MED TALK-conversazioni scientifiche a cura del Centro Studi Angelo Vassallo di Pollica, al Salone della Dieta Mediterranea DMED tenutosi a Paestum il 26 maggio, dove i temi affrontati sono stati gli studi scientifici effettuati sulla dieta mediterranea e sulla longevità, la dott.ssa Marianna Rizzo, nutrizionista, che da anni effettua studi sulla connessione tra dieta mediterranea e longevità nel Cilento, come presidente di LongevityMed- Cilento ha presentato per la prima volta l’associazione.
“Un’associazione scientifica culturale che nasce dalla necessità di dare scientificità alla dieta mediterranea, ai piatti della tradizione, allo stile di vita e alla longevità del Cilento, per dare scientificità al patrimonio immateriale ma soprattutto materiale, tangibile, considerando il Cilento come un laboratorio a cielo aperto per effettuare studi scientifici ma anche per promuovere un turismo del benessere e della longevità”.

©Riproduzione riservata