Nasce il “RagùDay”: la Campania istituisce la giornata del ragù napoletano

| di
Nasce il “RagùDay”: la Campania istituisce la giornata del ragù napoletano

Dal 2025, ogni seconda domenica di novembre sarà ufficialmente dedicata al Ragù Napoletano. La Regione Campania ha approvato il 10 marzo l’istituzione del RagùDay, riconoscendo questo piatto simbolo non solo come un’eccellenza gastronomica, ma come un vero patrimonio culturale e sociale.

L’iniziativa, portata avanti da Casa Surace con il sostegno di realtà gastronomiche, culturali e istituzionali, ha visto il consigliere regionale Tommaso Pellegrino tra i principali promotori. “Sono particolarmente contento dell’approvazione in consiglio regionale della legge che istituisce la giornata dedicata al ragù napoletano in Campania. Sarà la giornata dedicata a nonna Rosetta e a tutte le nostre nonne che sono le vere depositarie di quel bagaglio valoriale che affonda le radici nel nostro passato e nello stesso tempo guarda al futuro con fiducia e speranza”, ha dichiarato.

Tra i sostenitori del progetto, la Trattoria Nennella, che insieme a Casa Surace ha organizzato il primo RagùDay nei Quartieri Spagnoli nel 2024, raccogliendo una partecipazione entusiasta. “Il ragù è attesa, condivisione, profumo di casa la domenica mattina. È un pezzo della nostra identità”, ha sottolineato Daniele Vitiello della trattoria.

L’evento avrà anche un’importante risonanza culturale: ogni anno verrà assegnato il Premio Nonna Rosetta, dedicato a chi ha contribuito alla valorizzazione della tradizione gastronomica. Tra i vincitori passati, Lino Banfi e Sal Da Vinci.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata