Nuova linea ministeriale FlixBus in pool con Infante Bus: dal 20 giugno la Campania collegata al Gargano

| di
Nuova linea ministeriale FlixBus in pool con Infante Bus: dal 20 giugno la Campania collegata al Gargano

A partire dal 20 giugno, una nuova opportunità di viaggio si apre per i residenti e i turisti della Campania e del Gargano grazie alla nuova linea FlixBus n.1566, operata in collaborazione con l’azienda cilentana Infante Bus. Questo nuovo servizio di trasporto collega alcune delle principali città campane con le affascinanti località del Gargano, estendendosi fino al Cilento.

Le fermate previste lungo il percorso includono Salerno, Avellino, Napoli, Foggia, San Severo, Rodi Garganico, Peschici e Vieste, con un prolungamento verso Vallo della Lucania, Palinuro e Marina di Camerota, reso possibile tramite autorizzazioni provinciali e regionali. I biglietti per la nuova linea sono già disponibili sul sito ufficiale di FlixBus, www.flixbus.it.

Proprio in merito al prolungamento da e per il Cilento, è intervenuto il Sindaco di Vallo della Lucania, Dott. Antonio Sansone, che ha dichiarato: «Siamo lieti di ospitare sul territorio comunale una realtà imprenditoriale dinamica come quella di Infante e il nuovo servizio che collegherà la Puglia al Cilento, realizzato attraverso l’ATI tra Flixbus e Infante Bus rappresenta un ampliamento delle opportunità di sviluppo per l’intero Cilento. Come Amministrazione di Vallo della Lucania siamo a disposizione di tutti coloro che intendono investire creando opportunità di sviluppo. Vallo della Lucania è una cittadina di servizi al servizio dell’intero comprensorio cilentano».

L’azienda FlixBus ha stretto un’Associazione Temporanea d’Impresa (ATI) con Infante Bus con l’obiettivo di migliorare il diritto alla mobilità nel Cilento, una zona che ha spesso sofferto di carenze infrastrutturali e di trasporti limitati. La nuova linea non solo potenzia i servizi di trasporto durante il periodo estivo, fino all’8 settembre, ma rappresenta anche un significativo miglioramento delle condizioni di viabilità e dell’accessibilità per i viaggiatori.

Gli autobus impiegati per questo servizio sono di tipo gran turismo e offrono una serie di comfort pensati per rendere il viaggio piacevole e rilassante. Tra questi, la presenza di servizi igienici a bordo, aria condizionata regolabile e la guida di autisti esperti e qualificati.

Questa iniziativa ha portato a un aumento salariale per gran parte del personale coinvolto, generando fiducia e stima verso i dipendenti. Inoltre, ha creato nuovi posti di lavoro, contribuendo positivamente all’economia locale. Guardando al futuro, FlixBus e Infante Bus puntano a estendere ulteriormente la rete di collegamenti, includendo altre regioni in pool, al fine di migliorare ancora di più la mobilità e le opzioni di viaggio per i passeggeri.

Questa nuova linea rappresenta un passo importante verso un trasporto collettivo più efficiente e per tutte le tasche, promuovendo il turismo e facilitando gli spostamenti tra due delle regioni più belle e ricche di storia e cultura del sud Italia.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata