Ospedale Vallo della Lucania, De Luca: «Dieci milioni di euro di investimenti»

| di
Ospedale Vallo della Lucania, De Luca: «Dieci milioni di euro di investimenti»

Un investimento di circa 10 milioni di euro ha permesso di potenziare l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, con interventi mirati a migliorare la struttura e l’acquisizione di attrezzature all’avanguardia. Le novità sono state illustrate questa mattina nel corso di un incontro presso il nosocomio, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, accompagnato dal direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, dal direttore sanitario del DEA Vallo della Lucania-Agropoli, Gaetano Aprea, e dal direttore amministrativo, Andrea Giannattasio.

Arrivato in anticipo rispetto al programma, il governatore De Luca ha effettuato un sopralluogo nelle aree interessate dagli interventi. Il tour ha preso il via dal pronto soccorso, recentemente ampliato, per poi proseguire con la visita alle nuove cucine e al reparto di tanatologia. Successivamente, il presidente ha raggiunto i piani superiori per visionare la nuova TAC e le moderne sale dedicate alla gastroenterologia.

“Nonostante le difficoltà legate al commissariamento durato dieci anni e le sfide ancora da affrontare, stiamo compiendo uno sforzo straordinario per garantire ai cittadini campani un servizio sanitario di qualità”, ha dichiarato De Luca nel corso dell’incontro, rivolgendosi a medici, infermieri e amministratori presenti. Ha inoltre evidenziato come la Campania operi con una delle quote di riparto dei fondi sanitari più basse d’Italia.

L’impegno per rendere il “San Luca” una struttura sempre più efficiente e all’avanguardia è stato ribadito dallo stesso governatore, che ha assicurato ulteriori interventi per migliorare i servizi offerti ai cittadini. A sottolineare l’importanza dei lavori già realizzati sono stati anche il direttore sanitario Gaetano Aprea e il direttore generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto, i quali hanno annunciato nuove assunzioni per far fronte alla carenza di personale e garantire un servizio sempre più efficiente.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata