Palinuro costruisce il turismo del futuro, le linee guida di Dall’Ara: «Riorganizzare l’esistente»
| di Marianna Vallone
Palinuro (e l’intero territorio comunale di Centola) punta ad occupare lo spazio e il ruolo che storicamente ha occupato nella storia del turismo d’Italia e d’Europa. Un progetto sul quale il Comune sta lavorando fin dal suo insediamento. Sabato mattina sono state presentate le «Linee Guida del Piano di Sviluppo Turistico Sostenibile di Palinuro e del Comune di Centola» a cura del Prof. Giancarlo Dall’Ara.
«Le progettualità sono state costruite su misura per il territorio, cercando di riprendere dalle esperienze del passato le parti innovative. – ha spiegato Dall’Ara – Siamo partiti dagli studi fatti in precedenza e abbiamo cercato di mettere in rete le tante risorse che costituiscono questa proposta territoriale. I progetti sono tanti, le linee progettuali sono otto, vanno dal tema dell’accoglienza all’integrazione mare-entroterra».
La presentazione, che si è tenuta nell’aula consiliare di Centola, ha visto la partecipazione attiva del gruppo di lavoro che ha collaborato con Dall’Ara; durante gli interventi sono stati esposti i vari progetti che compongono il piano.
L’intento è di recuperare il posizionamento sui mercati turistici che appartiene storicamente a Palinuro, dando vita ad una proposta nuova ed originale, che a parere di Dall’Ara non può che nascere riorganizzando l’esistente in una logica di sostenibilità, come integrazione dell’offerta attuale, evitando il rischio di turisticizzare.
A Giancarlo Dall’Ara, tra i maggiori esperti di Marketing Turistico a livello internazionale, il Comune di Centola ha affidato l’importante compito di rilanciare il turismo di Palinuro e l’intero Comune di Centola in chiave sostenibile. Dopo sei mesi di lavoro, il docente – esperto di mercati asiatici, borghi e piccoli musei – ha presentato le Linee Guida per il Piano di Sviluppo turistico sostenibile di Palinuro e del Comune di Centola.
Gli obiettivi del Piano sono: creare valore nei territori rispettando i principi della sostenibilità; attirare nuovi mercati e nuove forme di turismo con nuove proposte; diffondere il turismo nel territorio comunale allo scopo di ampliare la durata dei soggiorni medi, dando nuovi argomenti per restare nel territorio e per ritornare, così da aumentare l’indotto economico generato dal turismo; ampliare l’arco stagionale; sviluppare una attività di marketing “ad ombrello” più incisiva; ridurre/evitare gli effetti negativi dovuti al troppo affollamento, che caratterizza alcune aree e alcuni periodi stagionali; e infine ridurre per quanto possibile il condizionamento della situazione “metereologica” sulla scelta/durata del soggiorno da parte dei turisti.
«Il Prof. Dall’Ara in questi mesi ha trovato ampia collaborazione tra professionisti e imprenditori del posto. – ha spiegato il sindaco Rosario Pirrone – Il progetto è ambizioso, necessiterà di tempo e di applicazione per la sua concreta realizzazione e soprattutto il suo successo e risultato sarà legato a quanto i principi di questo progetto saranno fatti propri dalla nostra comunità di imprenditori e persone che vivono e fruiscono il territori. Cerchiamo di dare ai nostri fruitori un modo diverso e innovativo di vivere e sentire la permanenza a Palinuro».





©Riproduzione riservata