Pasqua sicura nel Cilento: controlli intensificati ma nessuna criticità
| di Luigi Martino
Posti di blocco, pattugliamenti e presidi nei luoghi della movida: bilancio positivo per le forze dell’ordine.
Pasqua all’insegna della sicurezza e dell’ordine pubblico nel Cilento. Durante l’intero fine settimana festivo, i principali snodi viari, i centri costieri e i luoghi della movida sono stati presidiati dalle forze dell’ordine, con un dispositivo potenziato che ha coinvolto Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Polizia Locale.
Numerosi i posti di blocco istituiti lungo le arterie principali, dalla Cilentana alle strade provinciali che collegano l’entroterra con la costa. I controlli hanno riguardato soprattutto la circolazione stradale, l’abuso di alcol e il rispetto delle normative sui pubblici esercizi.
A Marina di Camerota, Palinuro, Acciaroli e nelle principali località turistiche, i militari hanno vigilato anche sui flussi nei pressi di locali notturni e stabilimenti balneari già attivi per l’occasione. A Pasquetta, attenzione alta anche nelle aree picnic e nei parchi naturali, presi d’assalto da famiglie e gruppi di giovani.
«Tutto si è svolto in maniera ordinata – commenta un ufficiale dei Carabinieri –. Non sono stati registrati episodi rilevanti, segno di un territorio maturo e consapevole dell’importanza del rispetto delle regole, soprattutto nei momenti di maggiore affluenza».
Anche sul fronte viabilità e incidenti stradali, il bilancio è positivo: nessun sinistro grave è stato segnalato, grazie anche alla presenza costante delle pattuglie e alla collaborazione degli automobilisti.
Un lavoro di squadra che ha garantito serenità ai residenti e ai tanti turisti che hanno scelto il Cilento per trascorrere le festività. Le autorità locali si preparano ora ai prossimi ponti primaverili, con lo stesso livello di attenzione e coordinamento.
©Riproduzione riservata