Pasqua, turisti in arrivo ma la Cilentana è un cantiere a cielo aperto
| di Luigi Martino
Non si arrestano i disagi lungo la Cilentana, arteria stradale fondamentale per residenti, pendolari e turisti del territorio. Tra cantieri, restringimenti e sensi unici alternati regolati da semafori, la situazione è ormai insostenibile e rischia di peggiorare ulteriormente con l’avvicinarsi delle festività pasquali.
Nella giornata di ieri, un nuovo punto critico si è aggiunto alla lunga lista di tratte problematiche: all’altezza di Roccagloriosa è stato attivato un impianto semaforico per regolamentare un senso unico alternato, necessario a causa di lavori urgenti di manutenzione stradale. Un intervento che, seppur necessario, complica ulteriormente la circolazione su una strada già duramente messa alla prova da mesi.
Tra i tratti più difficili, spicca il viadotto Marconi, all’altezza di Celle di Bulgheria, dove è in vigore un senso unico alternato gestito da semaforo. Non va meglio a Prignano Cilento, dove sono in corso lavori su due viadotti strategici: qui il cantiere resterà operativo almeno fino al 30 ottobre.
Con l’aumento del traffico previsto per le vacanze di Pasqua, il rischio è che ogni spostamento si trasformi in una vera e propria impresa. L’insofferenza tra gli automobilisti cresce, così come la preoccupazione di chi, quotidianamente, si trova a dover affrontare attese, deviazioni e lunghe code.
Il Cilento, ancora una volta, si ritrova a dover fare i conti con una viabilità precaria e con l’assenza di soluzioni strutturali capaci di garantire una mobilità sicura ed efficiente per tutti.
©Riproduzione riservata