‘Quattro chiacchiere con l’autore’: a San Severino di Centola Giordano presenta ‘Sognando la Rivoluzione’
| di Luigi Martino
Un’altro appuntamento firmato ‘Quattro chiacchiere con l’autore’ presso il centro documentale – biblioteca ‘Domenico Chieffallo’ a San Severino di Centola, un luogo che continua ad ospitare nuove storie ed autori, per trascorrere insieme momenti di svago e conoscenza. Giovedì 15 dicembre, alle ore 19.00, lo scrittore Flavio Giordano presenterà il libro ‘Sognando la Rivoluzione’. L’incontro sarà moderato dal giornalista Luigi Martino con la partecipazione dell’avvocato Giuseppe Amorelli e sarà aperto dai saluti dell’avvocato Ester Giannilivigni, presidente dell’associazione ‘Il Borgo’.
Un saggio storico, edito dall’Edizione dell’Ippogrifo. Libro che racconta e analizza anni particolarmente delicati per il nostro paese, gli anni settanta. Il riformismo dell’Italia, che grazie anche ad un’apertura dell’esperienza governativa a sinistra, ha vissuto una forte spinta riformatrice e innovatrice; i movimenti studenteschi sorti nel meridione d’Italia, a Salerno e a Napoli. Un racconto di Flavio Giordano a ricordare la generosa attività di tanti giovani militanti napoletani e salernitani, impegnati a promuovere manifestazioni di piazza per rivendicare il diritto al lavoro, allo studio, alla casa. Un esperimento nato dall’ansia di partecipare ad un progetto collettivo, di sporcarsi le mani per provare a capire come contribuire al riscatto di chi condannato alla subalternità.

©Riproduzione riservata