Rifiuti, ieri a Persano il sopralluogo della commissione di inchiesta parlamentare

| di
Rifiuti, ieri a Persano il sopralluogo della commissione di inchiesta parlamentare

Ieri mattina il sopralluogo in località Persano, frazione del comune di Serre da parte della Commissione di inchiesta parlamentare, dove si trovano ora i residui derivanti dalla combustione di rifiuti lì stoccati dopo il respingimento da parte delle autorità tunisine di oltre 200 container che li contenevano.

Dopo il rientro in Italia, i rifiuti nel febbraio 2022 sono stati oggetto di un sequestro giudiziario, in seguito, nel giugno 2024, si è proceduto al dissequestro per le attività di smaltimento. I rifiuti sono quindi stati stoccati nel sito di Persano mentre si svolgevano le procedure di appalto per lo smaltimento che sarebbe dovuto iniziare il 31 luglio 2024 quando, improvvisamente, il 30 luglio è scoppiato un vasto incendio che ha interessato un’intera piazzola di circa 7.000 mq adibita allo stoccaggio.

«Abbiamo avuto modo di verificare – ha commentato il presidente Jacopo Morrone (Lega) – che c’è una situazione di stallo, tra l’altro anche per mancanza di comunicazione tra gli enti che ne hanno la responsabilità e ritardi che sembrano ingiustificati. Auspico che il sopralluogo della Commissione possa accendere i riflettori su questo ‘caso’ che davvero si sta trascinando da troppo tempo. Oggi, a nove mesi di distanza, ancora non è stata svolta neppure la caratterizzazione propedeutica allo smaltimento e nessuno è stato in grado di fornirci la data precisa di inizio lavori e i costi. Chiaramente la Commissione svolgerà ulteriori audizioni e acquisizione di altra documentazione per dare una spinta alla situazione in modo tale che venga risolta definitivamente».

Il ‘caso’ dei rifiuti di Persano rientra a pieno titolo nel ‘filone’ di inchiesta della Commissione sui traffici illeciti di rifiuti transnazionali che vede come relatori di maggioranza e opposizione rispettivamente la sen. Simona Petrucci (FdI) e il sen. Pietro Lorefice (M5s) entrambi componenti della delegazione. Della delegazione, oltre ai commissari già citati, facevano parte i deputati Francesco Emilio Borrelli (AVS), Gerolamo Cangiano (FdI) e Maria Stefania Marino (PD-IDP).

Consigliati per te

©Riproduzione riservata