Rofrano, la denuncia: «Schiaffi in strada tra politici». Il sindaco: «Nessuna aggressione»
| di Redazione
Tensione politica a Rofrano: il sindaco Nicola Cammarano al centro di una denuncia presentata dal capogruppo di opposizione, Pasquale Cetrola. Due gli episodi finiti sotto la lente della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.
Il primo episodio risale a lunedì 24 marzo, durante il consiglio comunale in cui si discuteva il bilancio di previsione. Secondo la denuncia, il sindaco avrebbe apostrofato Cetrola con il termine “idiota”, accusandolo di non essere stato eletto direttamente dai cittadini.
Il secondo episodio, più grave, sarebbe avvenuto il giorno successivo, martedì 25 marzo, e viene descritto in un manifesto pubblico diffuso dalla lista “Unione e Passione per Rofrano”. Nel documento si legge che Cetrola, mentre si recava al lavoro in auto, sarebbe stato bloccato dal sindaco Cammarano all’incrocio tra via Macchia e la strada provinciale Rofrano-Laurito. Stando al racconto dell’opposizione, il primo cittadino, dopo essere sceso dalla sua Alfa Romeo nera, avrebbe rivolto insulti e minacce al consigliere, arrivando a dichiarare l’intenzione di “spezzargli le gambe” prima di colpirlo con uno schiaffo al volto. A seguito dell’accaduto, Cetrola ha presentato una denuncia alla Procura per minacce, ingiurie e percosse. La minoranza chiede le dimissioni del sindaco e invita la maggioranza a prendere le distanze dall’accaduto.
Interpellato sulla vicenda, Nicola Cammarano ha fornito la sua versione dei fatti, negando l’aggressione fisica: “Ho detto a Cetrola che non era stato eletto, poiché è entrato in consiglio solo grazie alle dimissioni di altri esponenti politici. L’ho solo stuzzicato, ma tutto il resto è falso, soprattutto lo schiaffo. Ci sono testimoni che possono confermare che martedì mattina non è successo nulla di quanto raccontato. C’è stato un diverbio, nulla di più. L’opposizione sta cercando di strumentalizzare la vicenda. Sono pronto a rispondere davanti ai giudici e resto sereno, perché non ho fatto nulla di grave”. Il sindaco ha poi evidenziato che, nonostante le tensioni, l’amministrazione ha approvato il bilancio di previsione, “un atto fondamentale per la comunità di Rofrano”.
©Riproduzione riservata