Salerno, nasce Confagriolio: nuova organizzazione per il settore olivicolo
| di Redazione
Un nuovo soggetto si affaccia nel panorama dell’olivicoltura campana: a Salerno è nata Confagriolio, un’organizzazione di produttori costituita con atto notarile sotto forma di cooperativa agricola. Un passo importante per un comparto strategico dell’economia regionale, che punta su innovazione, qualità e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, soprattutto dop.
L’iniziativa è promossa da Confagricoltura Salerno, che rappresenta oltre 1.200 aziende olivicole e ha riunito attorno a sé 23 soci fondatori, tra produttori, frantoiani e confezionatori provenienti dalle cinque province campane. Ma l’obiettivo è chiaro: per ottenere il riconoscimento ministeriale, Confagriolio dovrà arrivare ad almeno 250 soci e 500mila euro annui di fatturato.
Traguardi ambiziosi, ma raggiungibili in tempi brevi, come sottolinea Antonio Costantino, presidente del consiglio di amministrazione: “Contiamo di arrivare a questi numeri ben prima della scadenza del 15 settembre”. Oltre a Costantino, nel CdA siedono Emilio Conti, Luciana Rago, Gabriele Quaglia, Giovanni Tammaro, Antonio Casazza, Giuseppe Carusone, Francesco Izzo ed Erica Mobilia.
L’organizzazione punta su quattro obiettivi fondamentali: aumentare la produzione, abbattere i costi, migliorare la qualità, valorizzare l’olio Evo soprattutto nella sua declinazione dop.
©Riproduzione riservata