Sanremo 2025, chi sono i primi cinque artisti nella classifica provvisoria della stampa
| di Luigi Martino
La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha preso il via ieri sera, 11 febbraio 2025, al Teatro Ariston, sotto la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. La serata ha visto l’esibizione dei 29 artisti in gara, offrendo al pubblico una varietà di performance che spaziano tra diversi generi musicali.
Classifica provvisoria
Al termine della prima serata, la sala stampa ha stilato una classifica provvisoria, annunciando i primi cinque artisti (in ordine casuale):
• Giorgia con “La cura per me”
• Achille Lauro con “Incoscienti giovani”
• Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”
• Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”
• Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Questi risultati riflettono le preferenze della sala stampa e potrebbero subire variazioni nelle prossime serate con l’intervento di altre giurie e del televoto.
Ospiti e momenti salienti
La serata è stata arricchita dalla presenza di ospiti illustri. Jovanotti ha regalato al pubblico un medley dei suoi successi, coinvolgendo l’Ariston in un’esplosione di energia. Durante la sua esibizione, è stato raggiunto dall’atleta Gianmarco Tamberi, che ha annunciato la sua partecipazione ai prossimi Giochi Olimpici, creando un momento di grande emozione.
Esibizioni degne di nota
Tra le performance più applaudite, quella di Giorgia ha spiccato per intensità vocale ed emotiva, confermando la sua posizione di rilievo nella musica italiana. Achille Lauro, noto per le sue esibizioni provocatorie, ha portato sul palco una performance scenica che ha diviso il pubblico e la critica. Lucio Corsi ha sorpreso con uno stile retrò, mentre Simone Cristicchi ha toccato le corde dell’anima con un brano poetico. Brunori Sas ha offerto una riflessione musicale profonda, consolidando la sua reputazione di cantautore raffinato.
Aspettative per le prossime serate
Con l’inizio promettente della prima serata, le aspettative per le successive serate del Festival sono alte. Il pubblico attende con curiosità le prossime esibizioni, le collaborazioni inedite e gli ospiti speciali che arricchiranno questa edizione del Festival di Sanremo.
Per chi desidera rivedere le esibizioni della prima serata, è possibile accedere alla registrazione completa su RaiPlay.
Inoltre, per un’interpretazione unica della serata, è disponibile la versione in Lingua dei Segni Italiana (LIS) dell’esibizione di Francesco Gabbani con “Viva la vita”.
©Riproduzione riservata