Santa Marina, nuovo sequestro per abusi edilizi: sigilli a un cantiere e diverse denunce
| di Redazione
Un altro intervento della magistratura ha portato al sequestro di un immobile in costruzione nella frazione Policastro, nel Comune di Santa Marina. Il provvedimento è legato a presunti abusi edilizi accertati nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Lagonegro, che da circa due anni sta approfondendo la gestione urbanistica del territorio comunale.
Lunedì, la polizia giudiziaria, con l’ausilio dell’Ispettorato del lavoro e dei carabinieri della stazione di Vibonati, ha apposto i sigilli a una struttura nei pressi del lungomare. Il sequestro è avvenuto su disposizione del giudice per le indagini preliminari, al termine di un’attività investigativa articolata.
Sotto osservazione, un edificio in fase di realizzazione nell’area che un tempo ospitava il noto lido-ristorante “Carioca”, chiuso da diversi anni. Secondo quanto emerso, la struttura sarebbe stata oggetto di interventi non conformi alla normativa vigente.
Tra le persone finite nel registro degli indagati figurano i due proprietari dell’immobile, il progettista, il direttore dei lavori e, da quanto trapelato, anche un funzionario dell’ufficio tecnico comunale. Nella stessa giornata, i militari avrebbero acquisito documenti anche presso la sede del municipio.
Nei soli ultimi due anni, la Procura ha messo i sigilli a diversi cantieri nel territorio comunale, sempre per presunte irregolarità edilizie. Le operazioni hanno portato alla denuncia di numerosi soggetti, alcuni dei quali coinvolti in più casi.
©Riproduzione riservata