Sapri, parte la proposta per rinominare l’Aeroporto in “Costa d’Amalfi e del Cilento”
| di Redazione
Un atto simbolico e concreto per dare voce e rappresentanza a tutto il territorio salernitano. È quanto emerge dalla proposta avanzata dai consiglieri comunali di Sapri, Emanuele Vita e Nicodemo Giudice, indirizzata al sindaco Antonio Gentile e all’intero Consiglio comunale, con l’obiettivo di avviare l’iter istituzionale per la modifica della denominazione dell’Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi”.
La proposta mira ad includere anche la “Costa del Cilento” nel nome ufficiale dello scalo aeroportuale, riconoscendo così il ruolo e l’importanza strategica di entrambe le aree costiere — Amalfi e Cilento — nella promozione turistica, economica e culturale del territorio.
Le motivazioni della proposta
Nella nota inviata al Comune si legge che l’aeroporto costituisce un’infrastruttura chiave per lo sviluppo turistico e occupazionale di tutta la provincia di Salerno, e che la nuova denominazione rappresenterebbe “una più equa rappresentanza territoriale e una valorizzazione integrata del patrimonio naturalistico e storico-culturale del salernitano”.
Il Cilento, con i suoi paesaggi incontaminati, la Dieta Mediterranea patrimonio Unesco, i borghi storici e le aree protette, rappresenta un segmento essenziale del bacino turistico che gravita attorno allo scalo di Salerno, già operativo con diversi collegamenti europei.
La proposta operativa
I consiglieri chiedono che il Consiglio comunale si esprima a favore della proposta, deliberando la richiesta di modifica della denominazione in “Aeroporto Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”, e che tale deliberazione venga poi trasmessa formalmente all’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), organi competenti in materia.
©Riproduzione riservata