Sicurezza e viabilità: info utili per mettersi in viaggio nel Cilento a Pasqua e Pasquetta
| di Redazione
Con l’arrivo della Pasqua e dei ponti di primavera, il Cilento si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, con un conseguente aumento dei volumi di traffico sulle principali arterie stradali della provincia di Salerno. Le previsioni Anas indicano un incremento dei flussi già a partire da giovedì 17 aprile, con picchi attesi venerdì e sabato precedenti la Pasqua, lunedì 21 per Pasquetta, e mercoledì 30 aprile in vista del ponte del 1° maggio.
Tra le direttrici più congestionate si segnalano:
- SS18 VAR “Cilentana”, con possibili rallentamenti nei tratti compresi tra Agropoli Sud, Vallo della Lucania e Policastro Bussentino, specialmente nei pressi degli svincoli turistici;
- SS163 “Amalfitana”, dove il traffico potrebbe risultare particolarmente critico tra Vietri sul Mare, Maiori e Positano, complici la carreggiata stretta e le soste selvagge;
- Autostrada A2 “del Mediterraneo”, con flussi intensi nei pressi dei caselli di Battipaglia, Eboli e Sala Consilina, principali punti di accesso verso l’entroterra cilentano.
Raccomandazioni e presidi
Il Comune di Salerno, in collaborazione con la Protezione Civile Regionale, invita gli automobilisti alla massima prudenza. Le condizioni meteorologiche primaverili, variabili e imprevedibili, potrebbero incidere sulla visibilità e sulla tenuta stradale, in particolare nelle zone montane e collinari del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
In alcune aree interne – come tra Novi Velia, Rofrano, Laurino e Piaggine – la viabilità potrebbe risentire di lavori in corso, cedimenti stradali o interventi di ripristino post-frane. Si raccomanda di consultare in anticipo le informazioni sui tratti interessati.
Stop ai mezzi pesanti
Per favorire la fluidità del traffico, è confermata la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti (>7,5 tonnellate) nei giorni festivi:
- venerdì 18 aprile (14:00 – 22:00)
- sabato 19 aprile (09:00 – 16:00)
- domenica 20, lunedì 21, venerdì 25, domenica 27 aprile, giovedì 1° e domenica 4 maggio (09:00 – 22:00)
- martedì 22 aprile (09:00 – 14:00)
Controlli e assistenza
Anas e Polizia Stradale potenzieranno la presenza sulle principali strade statali e autostradali, con personale di pronto intervento, mezzi di assistenza e monitoraggio attivo h24. In caso di emergenza o per ricevere aggiornamenti in tempo reale, è possibile contattare il numero verde gratuito 800.841.148 o consultare l’app “VAI” di Anas, disponibile su App Store e Google Play.
Per chi si metterà in viaggio verso le località turistiche del Cilento, il consiglio resta quello di partire in anticipo, pianificare soste, e tenersi aggiornati su traffico e condizioni meteo. Un viaggio sicuro è il primo passo per godersi una Pasqua serena.
©Riproduzione riservata