Sicurezza stradale: Anas e Ordine dei giornalisti della Campania insieme per più responsabilità condivisa
| di Redazione
Nel pomeriggio di ieri, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per Giornalisti dedicato alla Sicurezza Stradale e all’Informazione.
Un importante convegno che ha visto le testimonianze di Sonia Fusco e Marianna Polise, familiari di vittime di violenza stradale, e che si inserisce nell’ambito della proficua collaborazione tra Anas e Ordine dei Giornalisti della Campania.
Durante il corso, moderato da Chiara Biggi, addetta stampa di Anas Campania e Basilicata, e presieduto daOttavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, sono intervenuti: Nicola Montesano, Responsabile di Anas Campania, Agnese Pane, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Napoli e Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli.
Gli Enti, le Istituzioni e le Forze dell’Ordine coinvolte hanno fornito dati sull’incidentalità stradale, un fenomeno preoccupante, nonché prima causa di mortalità per i giovani nella fascia compresa tra i 19 e i 23 anni.
Focus anche sull’importanza, nel giornalismo in particolare, di parole responsabili e sul rapporto tra informazione e sicurezza stradale.
©Riproduzione riservata