Sicurezza stradale: raffica di multe sulla Litoranea, 15 automobilisti sanzionati

| di
Sicurezza stradale: raffica di multe sulla Litoranea, 15 automobilisti sanzionati

La Strada Provinciale 175, meglio nota come Litoranea, si trasforma troppo spesso in una pista d’alta velocità per automobilisti e motociclisti spericolati. Sorpassi azzardati, violazioni della segnaletica orizzontale e infrazioni ai limiti di velocità mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada. Martedì scorso, però, i controlli della Polizia Municipale hanno interrotto questa pericolosa abitudine: quindici conducenti sono stati fermati e sanzionati dagli agenti coordinati dal comandante Sofia Strafella.

Patenti ritirate e sanzioni salate

Cinque automobilisti si sono visti ritirare la patente dopo essere stati sorpresi a compiere sorpassi vietati, una delle manovre più pericolose lungo la Litoranea, caratterizzata da lunghi rettilinei e poche curve che spesso incentivano comportamenti rischiosi. Per loro è scattata una multa di 327 euro.

A quattro conducenti è stata invece contestata la mancata revisione dell’auto, con una sanzione di 173 euro. Più gravi i casi di chi ha circolato con veicoli sotto sequestro amministrativo: in questi casi, la multa ha raggiunto i 714 euro. Nonostante la consapevolezza dell’illecito, alcuni automobilisti sfidano i controlli, sperando di farla franca.

Veicoli senza assicurazione: un rischio costante

Uno dei problemi più diffusi nel Sud Italia è la circolazione di veicoli privi di assicurazione. Quattro automobilisti sono stati sorpresi a viaggiare senza copertura assicurativa, un’infrazione che può costare dai 841 ai 3.287 euro. I costi elevati delle polizze, particolarmente onerosi in Campania, spingono molti a rischiare, ma il prezzo da pagare in caso di controlli è ben più alto di quello di un regolare contratto annuale.

Vetri oscurati: una moda fuori legge

Infine, tra le violazioni riscontrate, anche quella dei vetri anteriori oscurati, una tendenza ispirata a modelli cinematografici e televisivi che viola il Codice della Strada. La normativa prevede che i vetri anteriori delle vetture siano trasparenti, pena una multa che varia tra gli 87 e i 344 euro. Nonostante l’importo non eccessivo della sanzione, il fenomeno resta diffuso tra gli automobilisti.

I controlli sulla Litoranea proseguiranno nelle prossime settimane per contrastare comportamenti illeciti e migliorare la sicurezza stradale. L’obiettivo delle autorità è chiaro: ridurre il numero di incidenti, spesso causati da imprudenze e manovre pericolose.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata