Studenti di Pollica diventano tartawatcher, “avvistatori” di tartarughe Caretta Caretta
| di Antonio Vuolo
Studenti e operatori a lezione nel Cilento per diventare Tartawatcher, cioè degli avvistatori in grado di riconoscere le tracce delle tartarughe marine Caretta Caretta che nella bella stagione da anni ormai scelgono l’area protetta a sud di Salerno per nidificare. Ieri, la prima giornata di sensibilizzazione al Palazzo Vinciprova di Pioppi con i ragazzi delle scuole di Pollica e gli operatori balneari. Il progetto è curato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi in collaborazione con la stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli e Legambiente. Da diversi anni ormai un gruppo di volontari si occupa di garantire la sopravvivenza dei nidi e la deposizione delle uova sul litorale cilentano, con turni di pattugliamento delle spiagge per la sorveglianza dei nidi fino all’emersione dei piccoli di tartaruga.
©Riproduzione riservata