Successo per il museo immaginario: mostra degli ospiti del centro Colibrì a Caggiano
| di Pasquale Sorrentino
Successo per l’allestimento temporaneo realizzato con i lavori creati dagli ospiti del centro Colibrì a Caggiano. Tutte le opere sono state realizzate durante un laboratorio partito nel novembre 2023 e terminato lo scorso maggio. Il progetto, curato dalle operatrici Enza De Stefano e Enza Sassone, con la collaborazione della cooperativa ISKRA, è nato seguendo l’idea dell’artista, designer e scrittore Bruno Munari. L’allestimento sarà in essere nell’ex cinema di Caggiano, antistante la sala parrocchiale “Shalom” fino all’11 agosto. L’apertura della mostra alla presenza degli amministratori e dei cittadini di Caggiano.
Il “Colibrì” coordinato da Benedetta Miele ha fatto sua l’idea che sia possibile creare un museo ovunque intorno a noi facendo realizzare ai suoi ospiti opere che stimolassero la loro manualità, creatività e mobilità. Il Museo Immaginario è stato quindi concepito come un viaggio nell’immaginazione con un invito a tutti i visitatori a lasciarsi andare, a cercare stimoli e a trovare il bello in ogni cosa, ma soprattutto, a capire che l’importante non è il risultato finale ma il processo che si è innescato per arrivare all’opera d’arte.
©Riproduzione riservata