Terremoti e frane, al via seminario a Centola sulle emergenze nelle calamità naturali
| di Davide Cusati
L’Italia è un Paese ad alto rischio di calamità naturali, dai terremoti, come si è potuto vedere recentemente, ai dissesti idrogeologici. Ai fenomeni naturali si uniscono, a volte, quelli causati dall’attività dell’uomo, spesso legati ad una non attenta gestione del territorio. Proprio questo sarà l’argomento di un seminario che si terrà domani 29 novembre, alle ore 17:00 presso la casa comunale di Centola, che focalizzerà l’attenzione sull’area cilentana, illustrando la pianificazione d’emergenza, cioè l’elaborazione delle procedure operative d’intervento che vengono attuate nel caso si preannunci o si verifichi l’evento atteso contemplato in un apposito scenario di riferimento. Il Comune di Centola e la Comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo, nell’ambito delle attività afferenti al Piano di emergenza intercomunale di Protezione civile, hanno previsto questo seminario formativo e informativo in ambito di Protezione Civile.
©
©Riproduzione riservata