Tra cultura marina e impegno ambientale: a Salerno torna la Giornata del mare
| di Redazione
Questa mattina, alla Stazione Marittima di Salerno, si è svolta la quarta edizione della Giornata del Mare e della Cultura Marina, promossa dall’Associazione dei Circoli Nautici della Campania. Oltre mille studenti da tutta la regione hanno partecipato a percorsi educativi tra stand informativi e dimostrativi curati da forze dell’ordine, Legambiente, medici sportivi e associazioni nautiche.
La cerimonia ufficiale è stata introdotta dalla banda della Marina Militare, poi i saluti istituzionali, la consegna delle targhe alle autorità e il riconoscimento agli istituti scolastici partecipanti.

Il premio 2025 dell’Associazione è andato alla nave-scuola Amerigo Vespucci, simbolo della marineria italiana, premiata come «ambasciatrice dell’Italia nel mondo, custode delle tradizioni e simbolo di sostenibilità e innovazione”. La consegna sarà poi effettuata a bordo il prossimo mese di maggio, quando l’imbarcazione farà tappa nel Golfo di Napoli».
Ha chiuso la mattinata l’intervento dell’on. Francesco Picarone, promotore della legge regionale che ha dato vita all’Associazione, oggi composta da 24 circoli nautici campani. Con eventi come questo, l’Associazione conferma il suo impegno nella diffusione della cultura del mare e dell’educazione ambientale tra le giovani generazioni.
©Riproduzione riservata