Tragedia monte Faito, agenzia sicurezza: «Verifiche fatte a marzo 2024»

| di
Tragedia monte Faito, agenzia sicurezza: «Verifiche fatte a marzo 2024»

La funivia del Monte Faito è tornata sotto la lente d’ingrandimento degli ispettori dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa). Come previsto dalla normativa vigente, che impone controlli diretti ogni tre anni sugli impianti di trasporto a fune, nel mese di marzo 2024 l’infrastruttura è stata oggetto di un’attenta verifica.

Lo ha comunicato la stessa Ansfisa in una nota ufficiale, sottolineando che la società esercente Eav ha trasmesso l’8 aprile 2025 tutta la documentazione richiesta per i controlli del nuovo anno. Il dossier include l’esito delle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, le prove non distruttive effettuate sui cavi e una dettagliata relazione tecnica redatta e firmata dal direttore di esercizio, che certifica la piena idoneità dell’impianto a proseguire la propria attività in condizioni di sicurezza.

Tutti i documenti e le dichiarazioni fornite, sia dal direttore di esercizio che dai tecnici incaricati della manutenzione, sono stati acquisiti ufficialmente da Ansfisa e inseriti negli atti dell’Agenzia.

Intanto, una delegazione composta da funzionari e tecnici specializzati è già in viaggio verso il Monte Faito per effettuare ulteriori controlli in loco. L’intervento rientra nelle attività di vigilanza previste per garantire la massima sicurezza dell’impianto e dei suoi utenti.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata