Una legge per rilanciare le Pro Loco della Campania, il tour parte da Scario

| di
Una legge per rilanciare le Pro Loco della Campania, il tour parte da Scario

Un nuovo impulso per le Pro Loco della Campania potrebbe essere a portata di mano grazie alla proposta di legge “Norme per la promozione, la valorizzazione e il sostegno delle Pro Loco della Campania”, che prevede modifiche alla legge regionale 8 agosto 2014, n.18, sull’organizzazione del sistema turistico in Campania. Il testo unificato Reg. Gen. 334 e 391, frutto del lavoro di squadra tra il consigliere Volpe e i colleghi Corrado Matera e Giovanni Mensorio, mira a riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale delle 556 Pro Loco che operano nei 554 comuni della regione.

Con l’obiettivo di coinvolgere direttamente le realtà locali, il consigliere Volpe ha annunciato l’avvio di un nuovo tour regionale, che toccherà diverse macro aree della Campania. Le tappe del tour si prefiggono di raccogliere le istanze delle Pro Loco e sensibilizzare sul valore di una legge che, una volta approvata, potrà trasformare il panorama turistico e culturale regionale. «Il confronto diretto con le realtà locali è fondamentale per comprendere appieno le necessità delle Pro Loco e per costruire insieme un percorso legislativo che risponda alle loro reali esigenze», ha sottolineato Volpe, evidenziando l’importanza di un’interazione continua e costante con i volontari sul territorio.

Le Pro Loco svolgono un ruolo cruciale nella valorizzazione delle tradizioni locali, nella promozione del patrimonio culturale e nella gestione di eventi che rendono vive e dinamiche le comunità. La legge proposta, infatti, si concentra su un aspetto centrale: fare rete tra le associazioni locali, rafforzando la collaborazione tra i vari enti per ottimizzare le risorse, condividere progetti e dare vita a iniziative comuni che possano garantire una promozione turistica e culturale più inclusiva ed efficace.

L’iniziativa di Volpe non si limita a una mera raccolta di idee, ma vuole anche creare un confronto che porti a una risposta legislativa adeguata alle necessità reali delle Pro Loco. In questa ottica, il 15 aprile alle ore 19:00, l’Hotel Il Giardino a Scario ospiterà l’incontro per la macro area del Golfo di Policastro, con la Pro Loco di Scario come organizzatrice. Un evento che vedrà la partecipazione dei sindaci del comprensorio e dei presidenti delle Pro Loco locali, un’occasione unica per ascoltare le voci dei protagonisti e fare il punto su come le nuove disposizioni legislative potranno tradursi in concrete opportunità per il territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata