Vibonati, Comune mette a disposizione dei cacciatori celle frigorifere per stoccaggio cinghiali
| di Redazione
Il Comune di Vibonati ha deciso di affrontare l’emergenza legata alla presenza dei cinghiali nel territorio del Golfo di Policastro e del Cilento mettendo a disposizione dei locali comunali in comodato d’uso gratuito per l’installazione di celle frigorifere destinate allo stoccaggio delle carcasse dei cinghiali. Questa decisione è stata presa dall’amministrazione guidata dal sindaco Manuel Borrelli al fine di fornire un servizio concreto agli abitanti del territorio.
L’iniziativa è stata accolta positivamente dalle diverse squadre di cacciatori di cinghiali presenti a Vibonati e nelle zone circostanti.
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha avviato un processo per lo smaltimento della carne di cinghiale, che include anche la sua vendita, richiedendo una serie di passaggi che comprendono la conservazione e lo stoccaggio delle carcasse nelle celle frigorifere.
Questo processo è stato sostenuto anche dalla Regione, che ha autorizzato l’Ambito Territoriale di Caccia delle aree limitrofe ad intraprendere iniziative, tra cui l’acquisto, il montaggio e l’installazione delle celle frigorifere adatte per lo stoccaggio delle carcasse dei cinghiali abbattuti.
Le celle frigorifere troveranno sede nei locali messi a disposizione dal Comune di Vibonati e saranno accessibili alle squadre locali di cacciatori.
©Riproduzione riservata