Voto di scambio, Alfieri e Picariello davanti al gip: al via gli interrogatori di garanzia

| di
Voto di scambio, Alfieri e Picariello davanti al gip: al via gli interrogatori di garanzia

Oggi, martedì 1° aprile, presso la cittadella giudiziaria di Salerno, si terranno gli interrogatori di garanzia per Franco Alfieri e Maria Rosaria Picariello, posti agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla direzione investigativa Antimafia sul presunto patto elettorale politico-mafioso con il pregiudicato capaccese Roberto Squecco durante le elezioni amministrative del 2019 a Capaccio Paestum. L’ex sindaco e l’ex assessore alle Politiche Sociali compariranno davanti al giudice per le indagini preliminari, Annamaria Ferraiolo, per chiarire le rispettive posizioni riguardo ai reati contestati dalla Procura di Salerno, assistiti dai loro legali.

Gli avvocati di Alfieri, Domenicantonio D’Alessandro e Agostino De Caro, respingono fermamente tutte le accuse:

“Il nostro assistito si dichiara estraneo ai fatti e conta di poter dimostrare la sua innocenza; l’aspetto più tecnico riguarda le esigenze cautelari, perché essendo fatti risalenti al 2019, bisogna valutare l’effettiva sussistenza del pericolo, ritenuto dal gip, alla base della misura cautelare applicata”.

Analogamente, Marco Nigro, legale della Picariello, accusata di favoreggiamento personale per aver aiutato Squecco, Bernardi e Pecora ad eludere le indagini con dichiarazioni omissive e mendaci rese alla polizia giudiziaria, afferma:

“La mia assistita è completamente estranea a questa vicenda e confida di poterlo dimostrare già in sede di interrogatorio di garanzia. Sarà l’occasione per chiarire la sua posizione e fornire elementi utili ad una più corretta ricostruzione dei fatti. Vi sono circostanze nuove e dettagli finora non pienamente valutati che saranno oggetto delle sue dichiarazioni. Ci auguriamo che, alla luce di questi chiarimenti, la Procura possa riconsiderare la propria posizione e adottare le determinazioni più opportune nel rispetto dei principi di giustizia ed equità”.

L’inchiesta ha scosso l’opinione pubblica locale, portando alla luce presunti intrecci tra politica e criminalità organizzata nel territorio di Capaccio Paestum. La comunità attende con attenzione gli sviluppi delle indagini e le decisioni che seguiranno questi interrogatori.

Articoli correlati

Consigliati per te

©Riproduzione riservata