Zì Mast, un secolo di scarpe nel Cilento

| di
Zì Mast, un secolo di scarpe nel Cilento

Che cosa ha da insegnare un luogo? Tanto. Che cosa ha da tramandare una persona che è vissuta per quelle mura? Ciò che basta per continuare a sentirsi vivo. A un soffio dai cento anni, Sebastiano Galietta, a Montano Antilia conosciuto da tutti come Zì Mast, custodisce gelosamente i ferri del mestiere e la storia che l’ha fatto uomo. Ha gli occhi che raccontano più di quanto il cuore riesca a far passare tra la lingua e i denti; ha le mani segnate dal passaggio del tempo. Le rughe narrano i sacrifici, i gesti lasciano immaginare la strada che ha dovuto percorrere per arrivare fin qui, così. Il Cilento è sorretto da colonne di sangue e di memorie. Sarebbe sciocco porsi in modo superficiale; è prezioso continuare a collezionarle per non perderle mai.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata